5 AGOSTO 2025 – ANDRIA, INDAGINI E LUTTO CITTADINO PER LA STRAGE DEI CICLISTI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

5 Agosto 2025 – Andria: Indagini e Lutto Cittadino per la Strage dei Ciclisti

Il 5 agosto 2025 verrà ricordato come una data tragica per la comunità di Andria, segnata da un incidente stradale che ha sconvolto il paese. Francesco del Vecchio, 30 anni, mentre si dirigeva verso Bari per una vacanza, ha investito e ucciso tre ciclisti: Sandro Abruzzese, Vincenzo Mantovano e Antonio Porro. Il drammatico impatto ha causato la morte immediata dei tre uomini, tutti volontari dell’Avis, noti per il loro altruismo e impegno sociale.

In seguito all’incidente, del Vecchio ha contattato i soccorsi ed è crollato a terra, esprimendo la sua devastazione con la frase: “Cosa ho combinato?”. Trasportato al Policlinico di Bari, è stato dimesso e ora è sotto indagine per omicidio stradale plurimo dalla Procura di Trani. Non ha ancora potuto essere interrogato a causa del trauma emotivo subito, e si è dichiarato profondamente colpito.

Per chiarire la dinamica e le cause dell’incidente, la polizia locale di Terlizzi sta conducendo un’indagine approfondita. La vettura coinvolta, una Lancia D’Anera, è stata sequestrata, così come il cellulare del conducente. Del Vecchio si è sottoposto volontariamente ai test per alcol e droghe, i cui risultati sono ancora attesi.

La città di Andria ha dichiarato lutto cittadino in onore delle vittime, con la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche, inclusi i festeggiamenti per il Santissimo Salvatore. La sindaca Giovanna Bruno ha avuto un incontro con i familiari dei ciclisti e i sopravvissuti all’incidente, sottolineando la necessità di rispetto e silenzio in questo momento di dolore profondo.

Questo tragico evento mette in luce l’importanza della sicurezza sulle strade e la vulnerabilità dei ciclisti, invitando tutti a riflettere sull’importanza della prudenza e della responsabilità alla guida.

Condividi: