ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Riassunto del Video: Situazione del Piano di Decarbonizzazione a Taranto
Il video discute l’attuale stato del piano di decarbonizzazione per il sito siderurgico di Taranto, evidenziando le sfide politiche e ambientali in atto. L’incontro previsto per oggi alle 16:00 al MImit si presenta in una situazione delicata, particolarmente a causa delle dimissioni del sindaco Piero Bitetti, il quale non prenderà parte alla discussione. La sua assenza rappresenta un ostacolo significativo per l’esame della proposta del Comune che prevede la costruzione di tre forni elettrici e un impianto DRA, escludendo la presenza di una nave rigassificatrice nel porto.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha espresso dubbi sulla possibilità di firmare il protocollo, sottolineando la necessità di assunzioni di responsabilità politiche chiare e decisioni radicali. Anche il presidente della provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano, sostiene la stessa linea. La situazione rimane in sospeso, mentre il ministro Adolfo Urso, durante un incontro con i principali attori del settore siderurgico, ha ribadito l’importanza di definire gli obiettivi del piano nonostante la mancata firma. Urso ha confermato che il progetto prevede la sostituzione degli alti forni con forni elettrici all’avanguardia, impostando un chiaro messaggio verso una transizione sostenibile per l’industria.
Questa situazione illustra la complessità del dibattito sulla decarbonizzazione e la necessità di un consenso politico e sociale per avanzare nei piani di rinnovamento industriale a Taranto.