31 LUGLIO 2025 LECCE VADEMECUM PER BALNEARI. DELLA VALLE: “ LAVORARE IN SICUREZZA”



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Promozione della Legalità e Sicurezza nel Settore Balneare: Il Vademecum Operativo per gli Imprenditori

Il video “31 LUGLIO 2025 – LECCE VADEMECUM PER BALNEARI. DELLA VALLE: “LAVORARE IN SICUREZZA”” presenta un’iniziativa significativa per il settore balneare: il Vademecum operativo per gli imprenditori balneari. Questo manuale è frutto di un dialogo continuo tra istituzioni, associazioni di categoria e operatori del turismo costiero, con l’obiettivo di promuovere legalità, sicurezza e consapevolezza lungo le coste salentine.

Durante la presentazione in prefettura, il Presidente Umveme Mecum ha sottolineato l’importanza di una gestione trasparente e condivisa delle attività balneari. Il Vademecum, definito “manuale d’uso del buon balneare”, raccoglie i principi fondamentali per garantire una corretta attività ricettiva. Insieme alla prefettura e alla Guardia Costiera, sono stati delineati criteri chiari sulle attività consentite, stabilendo confini precisi su ciò che è ammissibile e ciò che non lo è.

Gli imprenditori balneari hanno accolto favorevolmente questa iniziativa, riconoscendo l’importanza di operare in un contesto normativo chiaro e preciso. Si è enfatizzato che eventi come feste o attività di intrattenimento, specialmente dopo le ore 20, devono essere gestiti con attenzione, evitando situazioni che possano trasformare uno stabilimento balneare in un locale notturno non autorizzato.

L’incontro evidenzia l’impegno degli imprenditori a rispettare le regole e a garantire un’esperienza sicura per tutti gli utenti del litorale. La sinergia tra le autorità e gli operatori rappresenta un passo fondamentale per sostenere un turismo responsabile e rispettoso delle normative.

In conclusione, questo Vademecum non solo fornisce indicazioni chiare agli imprenditori balneari, ma serve anche a rafforzare la fiducia nel settore, puntando a una stagione estiva caratterizzata da legalità e sicurezza. La collaborazione tra le diverse parti sarà cruciale per il successo di questa iniziativa e per il futuro del turismo costiero in Salento.

Condividi: