31 LUGLIO 2025 LECCE SANT’ORONZO ASPETTA I LECCESI NEL SEDILE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

La Statua di Sanoronzo si Trasferisce al Palazzo del Seggio: Un Nuovo Spazio per l’Arte e la Cultura a Lecce

Dopo sei anni di attesa, la statua settecentesca di Sanoronzo è stata finalmente trasferita dall’Androne di Palazzo Garafa al Palazzo del Seggio, un luogo emblematico che si affaccia su Piazza Santoronzo. Questa statua, alta circa 5 metri, sarà ora accessibile al pubblico, consentendo di apprezzarne ogni dettaglio, a differenza della copia in bronzo esposta sulla colonna romana.

Il Palazzo del Seggio ha recentemente subito una serie di lavori di adeguamento strutturale, che hanno incluso installazioni di climatizzazione, tinteggiatura e un abbasamento di supporto per garantire una corretta conservazione dell’opera. Inoltre, l’orologio sincrono è stato spostato per ottimizzare gli spazi interni.

La decisione di riportare Sanoronzo nel sedile è stata influenzata da un sondaggio pubblico online promosso dal sindaco Adriana Polibortone, il quale ha coinvolto oltre 1000 cittadini e fedeli. La maggioranza ha espresso la preferenza per il sedile come sede naturale dell’opera originale, evidenziando l’importanza del parere della comunità.

Il vicesindaco Giordano Anguilla ha sottolineato che questo spostamento arricchisce l’offerta culturale e identitaria della città, rappresentando un passo significativo nella tutela e valorizzazione della memoria cittadina.

Le operazioni di spostamento sono state eseguite con grande attenzione: la statua è stata assicurata con tiranti e imbragature, sollevata mediante una gru e trasportata con un mezzo speciale, tutto pianificato per garantire la massima sicurezza del manufatto.

Attualmente, il sedile sarà oscurato fino al 26 agosto, giorno in cui è prevista la cerimonia ufficiale di scopertura, in coincidenza con le festività patronali dedicate a Sanoronzo, San Giusto e San Fortunato. Questo evento promette di essere un momento di grande celebrazione per la comunità leccese, che potrà finalmente riabbracciare la statua del suo patrono in una nuova e suggestiva collocazione.

Condividi: