ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Nuovo Sviluppo per Taranto: Il Sindaco e il Futuro dello Stabilimento
Il sindaco di Taranto ha recentemente fatto ritorno nella capitale per affrontare questioni cruciali riguardanti lo stabilimento locale, dopo aver presentato una denuncia per le minacce ricevute che lo avevano portato a considerare le dimissioni, poi ritirate. In questo contesto, il primo cittadino ha ribadito il forte “no” della comunità all’installazione di una nave rigassificatrice.
Il punto centrale della discussione è rappresentato dalla necessità di decarbonizzazione dello stabilimento entro sette anni, che diventa un prerequisito in qualsiasi futura intesa. Nel corso della prossima settimana, verrà lanciato un nuovo bando per la vendita dell’azienda, segnando un importante passo verso un accordo rinnovato per il futuro industriale della zona.
Il sindaco ha richiesto un rinvio della discussione fino al 12 agosto, per consentire una valutazione approfondita della nuova bozza di accordo di programma. Questo accordo prevede l’installazione di tre forni elettrici, destinati a sostituire gradualmente e in continuità gli attuali altoforni, con l’opzione di un quarto forno elettrico qualora vi sia consenso da parte degli enti locali, anche in altre città come Genova.
Il governatore Michele Emiliano ha sottolineato l’importanza di questa trattativa attesa da anni, ma ha avvertito che la mancata firma dell’accordo di programma ostacola la possibilità di negoziare compensazioni, garanzie per i livelli occupazionali e il rafforzamento dei controlli sanitari.
Questo nuovo capitolo per Taranto rappresenta una sfida complessa e un’opportunità per riformulare il futuro industriale e sociale della città, in un contesto in cui le esigenze di sostenibilità e occupazione devono essere messe al primo posto.