ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
“Brindisi: L’intervento tempestivo degli ormeggiatori durante un incendio”
Il 24 luglio scorso, un’incendio ha colpito un’imbarcazione nel Marina di Brindisi, ma grazie all’intervento tempestivo degli ormeggiatori Mino e Giovanni, il disastro è stato contenuto. Questo video offre una ricostruzione dettagliata degli eventi, sottolineando l’importanza della prontezza di reazione in situazioni di emergenza.
All’arrivo, Mino ha legato il gommone di servizio alla prua della barca in fiamme, mentre Giovanni si occupava di tagliare le cime. La situazione era critica: il rischio di esplosione era elevato a causa della presenza di benzina e del vento. Nonostante le difficoltà, i due ormeggiatori hanno fatto una valutazione rapida e hanno deciso di agire per salvare le barche adiacenti, consapevoli che non c’era più nulla da fare per l’imbarcazione incendiata.
L’operazione di traino è stata eseguita con la massima cautela, grazie anche al supporto dei vigili del fuoco e della Capitaneria di Porto di Brindisi. La scaffalatura delle fiamme avrebbe potuto facilmente propagarsi, ma la competenza e la decisione di Mino e Giovanni hanno evitato il peggio, preservando le altre imbarcazioni circostanti.
Nel video, gli ormeggiatori raccontano di non sentirsi eroi, considerano il loro operato come un dovere professionale. Questa testimonianza evidenzia non solo il coraggio richiesto in situazioni critiche, ma anche l’importanza di avere la formazione giusta per gestire emergenze marittime.
Guardando questo video, i telespettatori possono comprendere come una tempestiva e corretta reazione possa fare la differenza, mettendo in luce l’impegno quotidiano di chi lavora nel settore nautico per garantire la sicurezza in mare.