ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Uniceelf Italia e Nuova Fiera del Levante: Un Accordo Storico per i Diritti dell’Infanzia
Recentemente, Uniceelf Italia ha annunciato un’importante collaborazione con la Nuova Fiera del Levante, un accordo che si estenderà per tre anni e mira a sostenere i bambini in difficoltà in tutto il mondo. Questo rappresenta una novità storica per la Fiera, che per la prima volta nella sua lunga storia di 88 anni si unisce a un’organizzazione umanitaria per promuovere diritti fondamentali per l’infanzia e l’adolescenza.
Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante, ha sottolineato l’importanza di un impegno sociale da parte dell’ente fieristico, evidenziando come questa collaborazione rappresenti un passo significativo verso il supporto delle cause umanitarie. Frulli ha affermato che la Fiera ha sempre lavorato a stretto contatto con associazioni del terzo settore, e questa collaborazione con UNICEF è il culmine di un percorso di responsabilità sociale approvato e sostenuto alla sua insediamento.
In particolare, il presidente ha evidenziato la necessità di essere al fianco di UNICEF nel sostenere i diritti dei bambini, soprattutto nei contesti di crisi e conflitti armati. Questo accordo non è solo simbolico, ma si tradurrà in azioni concrete: durante la prossima campionaria, il 5% degli incassi provenienti dalla vendita dei biglietti sarà donato a UNICEF, fornendo così un supporto finanziario tangibile ai programmi di assistenza globale dedicati all’infanzia.
La Nuova Fiera del Levante, quindi, non solo arricchisce la propria offerta fieristica con attività di genere sociale, ma si propone anche come una piattaforma di riferimento per la sensibilizzazione e il supporto a cause umanitarie, unendo l’istruzione e la promozione dei diritti umani all’interno di un contesto di fiera commerciale. Questo impegno rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare il pubblico sulle tematiche legate all’infanzia e per contribuire attivamente al miglioramento delle condizioni di vita per molti bambini in difficoltà.