ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Liceo Ferraris di Taranto: Una Circolare che Invita all’Intervento sul Genocidio a Gaza
Recentemente, il Liceo Ferraris di Taranto ha attirato l’attenzione del mondo scolastico con una circolare firmata dal dirigente scolastico Marco Dalbosco. Il documento affronta esplicitamente la situazione nella striscia di Gaza, definendo il conflitto come un genocidio e denunciando una “cultura della disuguaglianza radicale” che può portare a tragedie umane.
Nel messaggio, Dalbosco invita la comunità scolastica — composta da circa 3.000 persone — a non ignorare la sofferenza delle vittime civili. La circolare sottolinea l’importanza di una riflessione morale ed educativa, piuttosto che puramente politica. Il preside sostiene che la guerra rappresenta una delle più gravi condizioni umane e che la scuola deve rafforzare il suo ruolo nella promozione della giustizia sociale e della coscienza storica.
Riflettendo su ciò che accade a soli 2.000 km da Taranto, Dalbosco evidenzia come oltre due milioni di persone si trovino in difficoltà in un’area grande quanto Crispiano e Taranto, sollevando interrogativi su cosa faranno le future generazioni quando chiederanno in quale modo la nostra comunità ha risposto a tali atrocità.
In un periodo di celebrazioni come i Giochi del Mediterraneo, l’educazione civica continua a essere fondamentale. Dalbosco richiama la responsabilità di tutti di essere “sentinelle” per far sì che i giovani possano collegare ciò che studiano a scuola alla realtà che vivono.
Questa iniziativa offre un esempio chiaro di come le istituzioni educative possano essere veicoli di consapevolezza e responsabilità sociale, invitando tutti noi a non rimanere indifferenti di fronte alle ingiustizie.