ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Pigmenti d’Anima: L’Incanto dell’Arte Contemporanea a Palazzo Risolo
È tornata a Specchia “Le Fil Rouge”, la mostra collettiva di arte contemporanea che dal 2015 ha reso omaggio alla storicità del Palazzo Risolo, un fulcro culturale dell’estate pugliese. Promossa dall’associazione culturale Nenè e curata con passione dall’artista salentina Viviana Cazzato, l’esposizione di quest’anno, dal titolo evocativo “Pigmenti d’anima”, invita i visitatori a riflettere sul profondo legame tra i colori e le emozioni.
Con una selezione di 28 artisti provenienti da tutta Italia, la mostra rappresenta un evento culturale di grande rilevanza, capace di attrarre turisti, esperti e appassionati d’arte ogni sera fino a San Lorenzo. Viviana Cazzato, nell’assegnare un tema annuale, stimola ogni artista a esprimere la propria sensibilità e tecnica, creando un’esperienza visiva diversificata e ricca di significato.
Quest’anno, l’artista ha voluto focalizzarsi sui sentimenti e sui legami, elementi che costantemente ricorrono nei suoi progetti. La varietà di opere, che spaziano dalla fotografia alla scultura e alla pittura, offre un affascinante panorama dell’arte contemporanea.
Il successo della mostra è testimoniato dalla crescente affluenza di visitatori, tra cui famiglie e bambini, spinti dalla curiosità di esplorare nuove espressioni artistiche. Viviana sottolinea l’importanza di offrire un’esperienza differente e stimolante, anche se è naturale che l’arte contemporanea possa suscitare opinioni diverse.
“Pigmenti d’anima” non è solo una mostra, ma un invito a esplorare e riflettere, confermando il ruolo di Specchia come un punto di riferimento per la cultura e l’arte nel panorama pugliese. Un appuntamento da non perdere per chi desidera immergersi in un viaggio sensoriale e creativo.