ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Serie B 2025-2026: Il Bari e un Inizio di Fuoco
La nuova stagione della Serie B si preannuncia entusiasmante per il Bari, che ha svelato il suo calendario nella storica cornice di Palazzo Tè a Mantova. L’esordio è programmato al Penzo contro il Venezia, dove bomber Christian Gitkier avrà il suo primo gioco da ex. Subito dopo, la squadra tornerà al San Nicola per affrontare il Monza, fresco protagonista di un cambio di proprietà, con un difficile cammino che include anche incontri con il Modena, il ricco Palermo e la storica Sampdoria nelle prime cinque giornate.
Il mese di ottobre offrirà delle sfide più accessibili, con il Bari che affronterà squadre come Padova, Reggiana e Mantova, terminando il mese con una trasferta sul campo della Juve Stabia. A novembre, i biancorossi si misureranno con il Cesena, lo Spezia, il Frosinone e l’Empoli, anch’essi retrocessi.
L’anno si chiuderà con un rush di partite importanti, come la sfida con Suttirol, Catanzaro e Avellino. Il 2026 si aprirà con una trasferta contro la Carrarese, seguita da un’altra partita in casa contro la Juve Stabia, e concluso con impegnative sfide contro Palermo e Mantova.
Tra marzo e aprile, il Bari avrà ulteriori incroci con le big del campionato, rendendo cruciale ogni punto in palio. Il girone di ritorno culminerà in una penultima partita casalinga contro la Virtus Entella, prima di chiudere la stagione in trasferta a Catanzaro il 9 maggio.
Con Fabio Caserta al timone, la squadra punta a riconquistare il sostegno e l’affetto della piazza, elementi fondamentali che si erano affievoliti negli ultimi due anni. Un cammino lungo nove mesi che promette di essere ricco di emozioni e sfide decisive.