ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Riconoscimento del Sito di Brindisi come Critico in Europa: La Richiesta del PD
Il Partito Democratico ha avviato un’iniziativa decisiva per il futuro del sito chimico di Brindisi, richiedendo al governo il suo riconoscimento come “sito critico europeo”. Questa richiesta è motivata dalle recenti difficoltà che affronta il comparto chimico a Brindisi, aggravate dalla vertenza attuale con l’azienda Basel, la quale potrebbe avere ripercussioni devastanti sull’intero indotto locale.
Negli anni, nonostante la presenza di eccellenze nel settore, la situazione occupazionale è rimasta precaria. Il PD propone l’attivazione di un tavolo di confronto che coinvolga l’azienda, le organizzazioni sindacali, la Regione Puglia e gli enti locali. L’obiettivo è sviluppare una strategia industriale e occupazionale che garantisca la continuità operativa e la salvaguardia dei posti di lavoro.
La questione di Basel non è isolata; precedenti eventi, come la chiusura del cracking del diversalis, avevano già portato a un allarme per l’indotto. Questa nuova proposta, sostenuta anche da Claudio Stefanazzi, mira a individuare investimenti per modernizzare lo stabilimento e rilanciare il sito sul mercato.
La speranza è che, nel giro di 2-3 anni, possano avvenire interventi significativi, consentendo non solo la riconversione del sito, ma evitando anche un’ulteriore crisi, simile a quelle già vissute con Eni Versalis e Enel. Le istituzioni sono chiamate a fare fronte comune per affrontare questa sfida con determinazione.