30 LUGLIO 2025 – BARI, SAN NICOLA IN CORSA PER EURO 2032? LA SITUAZIONE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Il San Nicola e la Candidatura per Euro 2032: Un Futuro da Costruire

Il video intitolato “30 LUGLIO 2025 – BARI, SAN NICOLA IN CORSA PER EURO 2032? LA SITUAZIONE” esplora le possibilità di candidatura dello stadio San Nicola per ospitare eventi dell’Euro 2032, ponendo l’accento su importanti sfide e opportunità.

Nonostante i recenti lavori di restyling, terminati alla fine del 2023, lo stadio dovrà affrontare significativi adeguamenti per soddisfare i 130 requisiti stabiliti dall’UEFA. Questi includono l’accessibilità, spazi dedicati all’hospitality, la modifica della posizione dei spalti e una copertura conforme alle esigenze degli spettatori. La struttura attuale risale al 1990 e, nonostante gli interventi recenti, presenta standard simili a quelli originari.

La responsabilità ora è in capo al Comune, che dovrà redigere un piano di fattibilità finanziato adeguatamente. La questione economica sarà cruciale, e sarà necessario definire chi supporterà questi investimenti. Entro ottobre 2026, l’Italia dovrà ufficializzare le cinque sedi scelte per l’evento, e attualmente Torino, con il suo Alliance Stadium, sembra essere l’unica certezza.

Il sindaco di Lecce ha sottolineato la necessità di un’infrastruttura moderna, capace di adattarsi alle esigenze del futuro, e ha evidenziato l’importanza di un processo burocratico più snello per facilitare queste trasformazioni.

In sintesi, mentre il San Nicola si prepara a competere per Euro 2032, il percorso è costellato di sfide che richiederanno visione, impegno finanziario e una pianificazione strategica per garantire che Bari possa nuovamente brillare sulla scena calcistica internazionale.

Condividi: