ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Chiusura Definitiva di 13 Discariche in Puglia: Investimento per l’Ambiente e la Salute Pubblica
Il recente stanziamento di 84 milioni di euro da parte della Regione Puglia segna una tappa fondamentale nella gestione dei rifiuti e nella tutela dell’ambiente. L’assessore all’ambiente Serena Trigiani ha sottolineato l’importanza di questo intervento, volto a chiudere definitivamente 13 discariche abbandonate che rappresentano un concreto rischio per la salute pubblica e per le risorse idriche.
Questi siti, a lungo trascurati, sono stati classificati in base al grado di rischio ambientale, con priorità ai più pericolosi. Tra i siti individuati figurano la discarica X Francavilla Ambiente a Francavilla Fontana, l’impianto Ecco Ambiente di Bitonto e la discarica Enerambiente di Brindisi, seguiti da altre localizzazioni in città come Altamura, Giovinazzo, Taranto e Foggia.
Gli interventi previsti comprendono la dismissione completa degli impianti, la messa in sicurezza delle aree e il ripristino ambientale, seguiti da un monitoraggio post operativo. Tutti i lavori saranno realizzati nel rispetto delle più severe normative europee e nazionali sulla gestione dei rifiuti e sulla bonifica ambientale.
Con un investimento complessivo di quasi 160 milioni di euro, la Regione Puglia si impegna a risolvere in modo definitivo la problematica delle discariche abbandonate. Il cronoprogramma dei lavori si estenderà dal 2025 al 2028, aprendo nuove prospettive per la salvaguardia dell’ambiente e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini pugliesi.