30 LUGLIO 2025 – BARI / EURO 2032 AL SAN NICOLA LECCESE FONDAMENTALE SUPERARE VINCOLO ARCHITETTONICO



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Euro 2032: Bari e lo Stadio San Nicola tra Le Sfide del Futuro

Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha recentemente discusso le sfide e le opportunità relative all’inclusione dello stadio San Nicola tra le sedi di Euro 2032. Per garantire che il celebre impianto soddisfi i requisiti UEFA, saranno necessari ben 130 criteri da valutare scrupolosamente.

Leccese ha sottolineato l’importanza di avviare un piano di fattibilità, esprimendo l’intenzione di affrontare il processo con grande lealtà e trasparenza, non solo nei confronti della UEFA, ma anche rispetto alla comunità locale. Nonostante lo stadio presenti un design architettonicamente pregiato, risalente agli anni ’90, è evidente la necessità di investimenti significativi per modernizzarlo.

Particolare attenzione è stata riservata al vincolo architettonico che protegge l’impianto, un’immobile di grande valore storico. Per affrontare questa limitazione, il coinvolgimento dell’architetto Renzo Piano, autore del progetto originale, potrebbe rappresentare una strada percorribile. L’eventualità di ospitare uno dei gironi del torneo sarebbe, per Bari, un motivo di grande orgoglio e un’opportunità per promuovere la città a livello internazionale.

In conclusione, il sindaco ha ribadito l’importanza di avvicinarsi a questo progetto con un approccio pragmatica, volto a garantire che Bari possa brillare durante Euro 2032, consolidando così il suo ruolo nel panorama calcistico europeo.

Condividi: