29 LUGLIO 2025 – TARANTO – SALTA CONSIGLIO MONOTEMATICO SU EX ILVA



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Titolo: Crisi Istituzionale a Taranto: Conseguenze delle Dimissioni del Sindaco Piero Bitetti

Il recente scenario politico di Taranto è caratterizzato da tensioni significative, a seguito delle dimissioni del sindaco Piero Bitetti. Formalizzate il 28 luglio, queste dimissioni hanno scatenato una serie di eventi: innanzitutto, il comune ha rinunciato a partecipare al consiglio monotematico sull’ex Ilva, programmato per il 30 luglio, e, in assenza di sorprese, non sarà presente all’incontro del 31 luglio a Roma convocato dal ministro delle imprese Adolfo Urso, volto a definire l’accordo di programma su Acciai d’Italia.

Le dimissioni di Bitetti sono il risultato di una forte contestazione da parte di gruppi ambientalisti, che hanno espresso il loro dissenso in modo vigoroso. Attualmente, il sindaco ha venti giorni per decidere se ritirare o confermare le sue dimissioni. Tuttavia, la sua maggioranza consiliare ha manifestato solidarietà e sostegno, denunciando le modalità con cui il primo cittadino è stato costretto a rimanere chiuso in Palazzo di Città per due ore.

Il consiglio comunale monotematico non si svolgerà, poiché i membri della maggioranza hanno posto questioni di sicurezza. Inoltre, esperti sottolineano che l’annullamento dell’incontro non sembra conforme alle normative vigenti.

Nel contesto di questa crisi, si è svolto un incontro tra gli assessori Cosa e Patronelli e le associazioni ambientaliste, per raccogliere le istanze dei cittadini, offrendo così un’opportunità di confronto e dialogo in un clima di crescente tensione.

Questa situazione sottolinea le difficoltà nel gestire le complesse dinamiche tra sviluppo economico e ambientalismo, e le sfide politiche che il Comune di Taranto deve affrontare nel prossimo futuro.

Condividi: