29 LUGLIO 2025 – PUGLIA, EX ILVA, DECARO:, “TARANTO VA SOSTENUTA MA DECARBONIZZAZIONE DA GUIDARE”



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

La Circolarità dell’Acciaio e la Decarbonizzazione: Il Futuro di Taranto

Nei primi mesi del 2026, entra in vigore una nuova normativa sulla circolarità, che rappresenta un passo fondamentale per il settore dell’acciaio. Questa norma enfatizza l’importanza dei rottami nella produzione dell’acciaio, contribuendo così alla decarbonizzazione, un processo ormai inarrestabile non solo per l’Ilva di Taranto, ma per l’intera Europa.

Durante un incontro al Palazzo della Regione Puglia, l’europarlamentare Antonio De Caro ha messo in luce questi temi cruciali. Ha sottolineato che Taranto non può continuare ad essere ostaggio di un dilemma tra lavoro e salute. In tutta Europa, ci sono esempi di come sia possibile coniugare tutela dell’ambiente e opportunità di lavoro attraverso l’implementazione di nuovi processi produttivi sostenibili.

Denunciando l’atteggiamento di alcuni governi nazionali che considerano l’industria acciaieria come “strategica” senza tenere conto dell’impatto ambientale e sulla salute, De Caro ha affermato che i cittadini di Taranto sono stanchi di un simile ricatto. È legittimo il loro scontento, e le recenti dimissioni del sindaco Bitette ne sono una testimonianza.

Infine, De Caro ha espresso solidarietà nei confronti del sindaco, affermando che la sua decisione è comprensibile e appropriata, ma ha anche ribadito che minacciare un sindaco non è mai accettabile. La questione della decarbonizzazione e della salute ambientale in relazione all’Ilva di Taranto rimane un argomento sensibile, che necessita di un approccio chiaro e inclusivo.

In sintesi, il processo di decarbonizzazione in corso è un’opportunità per Taranto di ripensare la propria industrializzazione, ponendo l’accento sull’importanza di coniugare salute, ambiente e occupazione in modo sostenibile.

Condividi: