29 LUGLIO 2025 LECCE SANT’ORONZO TORNA AL SEDILE DOPO SEI ANNI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Il Ritorno di Sant’Oronzo: Un Momento Storico per Lecce

Dopo sei anni di assenza, la statua originale di Sant’Oronzo è pronta a fare il suo trionfale ritorno nella piazza che ha sempre rappresentato il cuore di Lecce. Questo significativo evento, atteso dalla comunità, avverrà grazie a una serie di lavori di adeguamento realizzati all’interno dello storico sedile, che include l’installazione di un sistema di climatizzazione e la rimozione delle vetrate.

La decisione di riportare il patrono nella sua sede originaria è stata guidata dalla giunta dell’attuale sindaco, Adriana Polibortone, con il supporto del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Roberto Giordano Anguilla. Questa iniziativa, che ha preso avvio lo scorso anno, ha ricevuto anche il sostegno delle istituzioni, dei cittadini e delle realtà ecclesiali, culminando con la ricollocazione della statua in vista delle celebrazioni patronali che si terranno alla fine di agosto.

Per garantire un ambiente adeguato alla conservazione del simulacro ligneo, sono stati eseguiti importanti interventi strutturali, come l’installazione di un nuovo gruppo refrigeratore e la tinteggiatura delle pareti. La scelta di collocare la statua all’interno del sedile è stata rafforzata da un sondaggio condotto nel settembre scorso, in cui oltre 1200 cittadini hanno espresso la loro preferenza per questa storica location.

Tuttavia, resta da affrontare una criticità: attualmente, il sedile è inaccessibile alle persone con disabilità motoria a causa dell’assenza di uno scivolo. Questa problematica è già stata inserita tra le priorità dall’amministrazione, che si impegna a garantire un accesso equo a un luogo così significativo per la memoria collettiva leccese.

Il ritorno di Sant’Oronzo non è solo una questione di restauro fisico, ma rappresenta un’importante manifestazione della cultura e dell’identità di Lecce, unendo la comunità in un momento di forte emozione e riconoscimento della propria storia.

Condividi: