29 LUGLIO 2025 – BRINDISI – MORTE DI MIRKO, PERIMETRATE ALTRE STRADE A RISCHIO



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Sicurezza Stradale e Impatti della Tragica Morte di Mirko Conserva

La recente scomparsa di Mirko Conserva, giovane vittima di un incidente motociclistico avvenuto a soli 20 anni in viale Caduti di via Fani, ha scosso profondamente la comunità e, allo stesso tempo, ha fatto emergere le criticità legate alla sicurezza stradale nella zona. In attesa delle decisioni del giudice per le indagini preliminari riguardo l’aspetto penale del caso, è in corso un’importante iniziativa per migliorare la sicurezza stradale.

Dopo l’incidente, che ha evidenziato come le radici dei pini abbiano influito sulla condizione dell’asfalto, il Comune ha avviato misure per garantire strade più sicure. Recentemente, viale Caduti di via Fani è stata perimetrata per limitare il transito su tratti danneggiati, e la velocità massima è stata ridotta a 30 km/h. Prossimamente, verrà ulteriormente abbassata a 10 km/h in un’area critica attorno al tribunale, dove sarà anche istituito un divieto di transito per i veicoli non autorizzati.

Queste azioni non solo mirano a prevenire ulteriori incidenti, ma anche a disincentivare l’uso di queste strade come scorciatoie. È un passo significativo verso una maggiore sicurezza stradale non solo in viale Caduti di via Fani, ma anche in altre aree della città, coinvolgendo diverse vie cittadine in vari quartieri.

Il caso di Mirko Conserva, purtroppo tragico, ha sollevato un’importante discussione attorno alla pavimentazione stradale e alla necessità di interventi tempestivi per tutelare la sicurezza di tutti i cittadini.

Condividi: