29 LUGLIO 2025 – BARI, RESTRINGIMENTI SULLA TRISORIO LIUZZI: SCELTA RISCHIOSA



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Titolo: La Pista Ciclabile di Viale Trisorio: Un Passo Verso la Sostenibilità o un Rischio per la Sicurezza?

In questo post, approfondiamo una questione scottante che riemerge dopo vent’anni: l’installazione di una pista ciclabile su Viale Trisorio a Bari, un tratto che collega i quartieri di Loseto e Clio. Questo provvedimento si propone di promuovere la sostenibilità e di fornire un accesso sicuro per pedoni e ciclisti. Tuttavia, presenta anche delle sfide notevoli, soprattutto per gli automobilisti, a causa del previsto restringimento della carreggiata.

Il viale ha una storia controversa. Nonostante il limite di velocità fissato a 50 km/h, spesso ignorato, ha visto un numero significativo di incidenti, alcuni dei quali mortali. La speranza è che questa nuova misura contribuisca a educare i cittadini a comportamenti stradali più responsabili, riducendo la velocità.

Il dibattito attuale è vivace, con opinioni contrastanti. Alcuni sostengono che la pista ciclabile rappresenti un passo indietro per la sicurezza collettiva, mentre altri invitano a rispettare le normative esistenti. Anche se in passato ci sono stati tentativi di migliorare la situazione, con la rimozione di Cardrail che avevano suscitato disappunto, è ora fondamentale considerare se le condizioni siano cambiate in modo significativo.

La polizia locale è attivamente coinvolta nel monitorare la situazione, ma la vera sfida sarà capire se questa iniziativa porterà a un cambiamento reale nelle abitudini di guida. Come si evolverà il dibattito? Solo il tempo potrà dirlo. Restiamo in attesa di vedere se questa scelta si rivelerà efficace nel promuovere sicurezza e sostenibilità per tutti.

Condividi: