29 LUGLIO 2025 – ANDRIA, I BAMBINI PROGETTANO CITTÀ IMMAGINARIE ISPIRATE A CALVINO



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Città Invisibili, Idee Visibili: Un Laboratorio Creativo per Bambini alla Biblioteca di Andria

Recentemente, la biblioteca comunale di Andria ha ospitato un evento unico dedicato ai più piccoli: il laboratorio creativo “Città invisibili, idee visibili”. Questo progetto, parte integrante dell’iniziativa “In Reading 2023”, ha coinvolto bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, guidati da operatori del servizio civile universale.

Ispirati dall’opera “Le città invisibili” di Italo Calvino, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare concetti di grande rilevanza come ambiente, convivenza e diversità attraverso la lettura ad alta voce. Questo approccio non solo ha stimolato la loro immaginazione, ma ha anche incentivato la creazione di città immaginarie, dando libero sfogo alla loro creatività.

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione educativa e inclusiva, che unisce diverse attività del servizio civile attivo in Puglia. In questo contesto, le biblioteche e gli enti locali hanno collaborato per realizzare un percorso educativo che non solo valorizza la letteratura, ma anche l’importanza del dialogo e della comunità.

Il progetto ha toccato temi profondi attraverso il filtro dell’immaginazione, utilizzando i testi e i libri come strumenti per stimolare la creatività dei partecipanti. Non è solo un laboratorio, ma una vera e propria esperienza formativa che incoraggia la partecipazione attiva dei bambini, aiutandoli a costruire una visione del mondo più ricca e sfumata.

In definitiva, “Città invisibili, idee visibili” non è soltanto un evento, ma un passo importante verso la costruzione di una società che valorizza la diversità e l’immaginazione, rendendo i bambini protagonisti della propria realtà.

Condividi: