29 LUGLIO 2025 – ANDRIA, EMERGENZA CALDO: 141 SANZIONI PER TERRENI NON BONIFICATI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Emergenza Caldo e Sanzioni in Puglia: La Lotta Contro gli Incendi

Con l’arrivo dell’emergenza caldo e siccità che sta colpendo la Puglia, le autorità locali stanno attuando misure straordinarie per prevenire il rischio di incendi. La polizia locale di Andria ha intensificato i controlli, risultando in 141 sanzioni ai proprietari di terreni incolti che non hanno rispettato gli obblighi di bonifica.

Negli ultimi giorni, le verifiche hanno portato alla luce numerose violazioni delle ordinanze sindacali, le quali impongono la pulizia di terreni agricoli e spazi abbandonati. Queste misure sono fondamentali, soprattutto in un periodo caratterizzato da alte temperature e siccità, punti cruciali per prevenire l’innesco di incendi.

A ciascuno dei trasgressori è stata inflitta una sanzione amministrativa di €500, come previsto dalla normativa sulla sicurezza ambientale e pubblica. L’intento è chiaro: contenere il rischio di incendi, che in questo periodo rappresenta una grave emergenza.

Per rendere i controlli ancora più efficaci, la polizia ha introdotto l’uso di droni dotati di telecamere ad alta definizione. Questa innovazione consente di monitorare rapidamente vaste aree del territorio individuando potenziali focolai o situazioni critiche in tempo reale.

La lotta contro gli incendi è una responsabilità condivisa, e si invita tutti i proprietari di terreni a svolgere i propri doveri con tempestività e responsabilità, bonificando i propri fondi per contribuire alla sicurezza della comunità.

Condividi: