28 LUGLIO 2025 – TRICASE (LE)- FESTIVAL DUERIVE: GRAN FINALE CON CARMINE TUNDO E FRANCESCO MONTANARI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Il Festival Due Rive: Un Viaggio tra Storie e Culture a Tricase

Si è concluso con grande successo il Festival Due Rive, una manifestazione che dal 2019 arricchisce il Castello dei Trane a Tricase, portando con sé un mix unico di storie, suoni e culture diverse. Quest’edizione, come le precedenti, ha messo al centro il potere delle narrazioni, riflettendo su tematiche universali come la perdita e la riscoperta di sé.

Il festival ha rappresentato un incontro speciale per chi si sente “smarrito”, con esperti e artisti che, attorno a un metaforico fuoco, hanno condiviso le loro storie per offrirci conforto e compagnia. Hanno partecipato numerosi ospiti di spicco, tra cui il cantautore salentino Carmine Tundo, che ha ricevuto il premio Due Rive e ha incantato il pubblico con la sua musica, segnalando un’estate ricca di concerti e progetti.

Francesco Montanari, l’attore noto per il suo ruolo in “Romanzo Criminale”, ha anche portato la sua esperienza nel campo del teatro e della televisione, sottolineando l’importanza della narrazione visiva. Il suo recente matrimonio in Puglia è stata una delle curiosità più affascinanti dell’evento, arricchendo ulteriormente il legame con la regione.

La rassegna ha offerto anche spunti per riflessioni sul cinema e le serie TV, rendendo omaggio a tutte le forme di arte che ci aiutano a raccontare la nostra storia e a connetterci l’uno con l’altro. Con la sua miscela di eccellenze locali e nazionali, il Festival Due Rive continua a essere un punto di riferimento culturale nel basso Salento, riunendo artisti e pubblico in un’esperienza condivisa che celebra il fascino delle storie.

In attesa della prossima edizione, possiamo già sintonizzarci su Netflix per seguire le prossime apparizioni di Montanari e continuare il nostro viaggio attraverso le storie che ci uniscono.

Condividi: