28 LUGLIO 2025 – PUGLIA: CGIL, DA BARI L’ALLARME DI BOZZANCA SU CARENZE SANITA’



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Titolo: L’Allerta sulla Carenza di Personale Sanitario in Puglia

Recentemente, Federico Bozzanca, nuovo segretario generale della funzione pubblica della CGIL, ha lanciato un allarme critico sulla grave carenza di personale all’interno del sistema sanitario nazionale. Ospite a Bari, ha evidenziato come la mancanza di infermieri, medici e operatori sanitari stia compromettendo l’efficienza dei servizi offerti, mettendo in ginocchio un settore già in difficoltà.

Bozzanca ha sottolineato le condizioni problematiche in cui gli operatori attualmente in servizio sono costretti a lavorare, spesso in situazioni di sicurezza precarie. In questo contesto, il governo ha presentato proposte di rinnovo contrattuale che non tengono conto dell’inflazione attuale, con aumenti del 5% che risultano inaccettabili rispetto a un’inflazione del 16%.

Le criticità affliggono non solo il settore sanitario, ma anche funzioni centrali e locali, giustizia e comparto sicurezza. La CGIL ha proposto un piano straordinario di assunzioni per 1.250.000 unità, in risposta ai 700.000 pensionamenti previsti entro il 2033. Inoltre, rimangono irrisolti i temi della rottura dei tavoli contrattuali, che riguardano anche l’igiene ambientale e le realtà locali, fino al non rinnovo del contratto per la sanità pubblica.

Infine, è stato sollevato il problema della precarietà nel pubblico impiego, con 90.000 lavoratori tra i meno pagati d’Europa. Bozzanca ha messo in luce come, sotto l’azione dell’attuale governo, i fondi per la sanità pubblica siano stati ridotti, spostando risorse verso l’istruzione privata e altre aree, trascurando le esigenze critiche del settore pubblico.

In sintesi, la situazione del personale nel settore sanitario è critica, e l’intervento urgente del governo è fondamentale per garantire servizi efficienti e dignitosi.

Condividi: