ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
La Città di Brindisi: Una Situazione Critica tra Controversie Politiche e Problemi Reali
Nel video intitolato “28 LUGLIO 2025 – BRINDISI – FUSCO M5S: ”LA MAGGIORANZA LITIGA, LA CITTÀ PAGA””, Roberto Fusco, capogruppo del Movimento 5 Stelle, esprime preoccupazioni valide riguardo alla deteriorante situazione della città di Brindisi. Durante l’intervento, Fusco si sofferma su vari aspetti, a partire dalle strade in cattivo stato e dai cassonetti maleodoranti, fino ad arrivare alla mancanza di attenzione nei confronti delle infrastrutture pubbliche.
In particolare, il primo agosto si discuterà in consiglio comunale la questione dei multiservizi, un tema che evidenzia ulteriori divisioni all’interno della maggioranza politica. Fusco critica aspramente il centrodestra, definendo il loro comportamento un “teatrino indecoroso”. Secondo lui, le continue liti tra Fratelli d’Italia e Forza Italia non solo creano confusione, ma infliggono danni diretti ai cittadini di Brindisi.
La situazione è ulteriormente aggravata dalla presenza di infrastrutture pericolose, come alberi caduti e un cancello instabile presso il Cesare Ebraico. A parere di Fusco, ogni nuovo avvicendamento di giunta dimostra come la destra si preoccupi più del mantenimento del potere che del vero bene pubblico.
Oltre a queste criticità, Fusco pone domande pressanti riguardo alle future opere industriali della città, come quelle di Enel e Versalis, senza dimenticare la questione della fabbrica per l’accumulo di batterie. La mancanza di un piano chiaro e di comunicazioni trasparenti sul futuro di queste opere alimenta preoccupazione tra i cittadini.
Concludendo il suo intervento, Fusco chiede alla giunta di rassegnare le dimissioni, invitando i cittadini a esprimere il loro giudizio attraverso le elezioni. “Se hanno ragione loro, li rieleggeranno, ma se hanno torto, saranno mandati a casa definitivamente”, afferma.
Questo video mette in luce le sfide cruciali che Brindisi deve affrontare e pone interrogativi sulle responsabilità dei governanti, suggerendo che è tempo per un cambiamento significativo.