ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
La Tradizione della Traslazione delle Reliquie a Bisceglie
Il video “28 LUGLIO 2025 – BISCEGLIE, PELLEGRINAGGIO DA SAGINA CORTEO CON LE RELIQUIE DEI SANTI PATRONI” ci offre uno spaccato significativo di una tradizione che affonda le radici nel 1167. Questo evento annuale celebra la traslazione dell’urna contenente le reliquie dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleo, ritrovate a Sagina. Secondo la leggenda, un carro trainato da buoi, dopo aver ricevuto le ossa, si diresse spontaneamente verso Bisceglie, segnando l’inizio di un legame indelebile tra la città e i suoi santi patroni.
La manifestazione annuale è un’opportunità per rinnovare la propria fede e rafforzare il legame con la comunità. L’arrivo dell’urna in piazza Regina Margherita è celebrato con suoni festivi, come la sirena cittadina e una diana, che richiamano la popolazione a unirsi in preghiera. La messa solenne, presieduta da monsignor Leonardo D’Ascenzo, serve da momento di riflessione e unione spirituale, sottolineando l’importanza dei santi come modelli di vita e fonte d’ispirazione nel vivere il comandamento dell’amore.
Nel contesto dell’anno giubilare della traslazione delle reliquie, questa rievocazione rappresenta un’occasione per riscoprire la devozione e l’identità della comunità bicegliese, manifestando un profondo rispetto per la propria storia e tradizioni. Un momento di grande bellezza e significato condiviso, che continua a unire le generazioni.