ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Squilibrio nei Fondi: Taranto vs Milano Cortina per i Giochi del Mediterraneo e le Olimpiadi Invernali 2026
Con l’avvicinarsi dei Giochi del Mediterraneo di Taranto nel 2026, emerge un significativo squilibrio nelle risorse destinate a questo evento sportivo rispetto alle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina nello stesso anno.
Un confronto tra i due eventi mette in luce alcuni dati sorprendenti: Taranto ospiterà circa 4.000 atleti, 1.500 in più rispetto a Milano Cortina, e prevede 30 discipline sportive, praticamente il doppio rispetto alle Olimpiadi. Tuttavia, il budget per la manifestazione tarantina è notevolmente più basso, con solo 77 milioni di euro a disposizione rispetto ai 1,7 miliardi per le Olimpiadi.
Nel dettaglio, gli impianti sportivi godranno di un investimento di 275 milioni per Taranto, ben lontano dai 945 milioni di Milano Cortina. Anche i contributi da enti sportivi e istituzionali evidenziano un gap stupefacente: 500 milioni per le Olimpiadi contro appena 6 milioni per i Giochi del Mediterraneo.
La disparità si riscontra anche negli investimenti infrastrutturali, dove Milano Cortina ha a disposizione 2 miliardi e 16 milioni di euro, mentre Taranto non ha ricevuto stanziamenti specifici. Infine, dal punto di vista temporale, i lavori per Milano Cortina sono iniziati nel 2019, mentre i cantieri di Taranto non partiranno prima del 2024, avviando così una corsa contro il tempo per completare le opere necessarie.
In sintesi, nonostante Taranto avrà un maggiore numero di atleti e discipline sportive, le risorse economiche e i tempi di realizzazione non sembrano essere allineati, ponendo interrogativi sul futuro di questo evento sportivo nel contesto mediterraneo.