27 LUGLIO 2025 LEPORANO FESTA USB, COMUNE TARANTO PENSA A PIANO C PER ILVA



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

La Proposta del Comune di Taranto per il Futuro dell’Ilva: Un Piano Alternativo

Recentemente, durante un dibattito organizzato alla festa provinciale del sindacato USB a Leporano, il vicesindaco di Taranto, Mattia Giorno, ha confermato l’intenzione del Comune di elaborare una controproposta riguardante l’accordo di programma relativo all’Ilva. Questa proposta mira a mettere in discussione la bozza presentata dal governo, aspetto che rivela un crescente coinvolgimento delle istituzioni locali nel futuro della storica acciaieria.

Un Congresso di Idee e Incontri

Fino al prossimo consiglio comunale monotematico, previsto per il 30, si continueranno a svolgere incontri tra la direzione del Partito Democratico e i membri della maggioranza. L’obiettivo è quello di avere una posizione unitaria da presentare, che potrebbe includere un’“ipotesi C” che combina le proposte dell’ipotesi A e B, garantendo così una tutela maggiore per il territorio e per le famiglie coinvolte.

Le Posizioni dei Leader Locali

Il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha già espresso il suo favore alla sottoscrizione dell’accordo di programma, indicando un percorso decisamente proattivo da parte delle istituzioni regionali. Tuttavia, Franco Rizzo, rappresentante del sindacato USB, ha sottolineato la necessità di garantire la protezione dell’occupazione prima di prendere decisioni drastiche, come la chiusura dell’impianto. È essenziale che si trovino soluzioni che possano garantire la stabilità delle 18.000 famiglie che dipendono dall’appalto.

Verso il Futuro

Questo dibattito segna un passo significativo nella gestione della crisi dell’Ilva e dimostra l’intenzione del Comune di Taranto di partecipare attivamente al dialogo sul futuro dell’industria locale. La proposta di una controproposta, unita alla ricerca di garanzie occupazionali, indica un desiderio di trovare un equilibrio tra le esigenze economiche e quelle sociali, un tema cruciale per il futuro della città e dei suoi abitanti.

Con l’auspicio che il consiglio comunale riesca a raggiungere un consenso e a definire una strategia chiara, la situazione dell’Ilva rimane sotto attenta osservazione da parte di tutti gli attori coinvolti.

Condividi: