27 LUGLIO 2025 FESTIVAL VALLE D’ITRIA OWEN WINGRAVE È LA TERZA OPERA IN CARTELLONE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Owen Wingrave: Un Capolavoro Pacifista al Festival della Valle d’Itria

Dopo oltre cinquant’anni, il festival della Valle d’Itria di Martina Franca presenta l’opera Owen Wingrave di Benjamin Britten, un’opera che affronta temi di guerra e non violenza con un’urgenza disarmante. Questo capolavoro, originariamente concepito per la televisione nel 1970 e trasmesso nel 1971, torna oggi in scena, risuonando fortemente con il tema di quest’edizione del festival: Guerre e Pace.

Britten, figura di spicco della musica inglese, ha scritto quest’opera tra il 1969 e il 1970, mirando a trasmettere un messaggio di profonda riflessione sulle conseguenze del conflitto. La storia ruota attorno al giovane Owen Wingrave, un brillante allievo di una scuola militare, che, pur provenendo da una famiglia con forti radici militari, decide di opporsi alla guerra e interrompere il ciclo di violenza.

Attraverso la scelta di Owen di abbandonare le armi, l’opera offre una visione inedita sulla guerra, esaminando il coraggio necessario per rifiutare la violenza in un contesto di attese sociali e familiari. Questo messaggio, pur nascendo in un’epoca passata, acquista oggi una rilevanza ancor più forte, toccando corde sensibilissime nelle dinamiche contemporanee geopolitiche.

La rappresentazione di Owen Wingrave al Palazzo Ducale rappresenta non solo un momento di arte e cultura, ma anche un’importante opportunità di riflessione su temi sociali e morali che, purtroppo, restano attuali. Con la sua bellezza musicale e la profonda importanza dei temi trattati, quest’opera di Britten si impone come un’esperienza fondamentale per il pubblico del festival.

Condividi: