26 LUGLIO 2025 TARANTO RIAPERTA LA CHIESA DI SANT’ANNA



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Riapertura della Chiesa di Sant’Anna a Taranto: Un Segno di Speranza e Comunità

La Chiesa di Sant’Anna nella Città Vecchia di Taranto ha riaperto le sue porte grazie ad un intervento congiunto delle confraternite e dei cantieri scuola di Formedil. Questo evento rappresenta non solo la rinascita di un luogo di culto, ma anche un forte simbolo di speranza per la comunità.

La devozione verso Sant’Anna, patrona delle gestanti e dei bambini, è particolarmente intensa in città, specialmente durante le festività di luglio. La riapertura della chiesa segna un momento importante per i molti devoti che si sono riuniti per invocare l’intercessione di questa figura venerata.

Sua Eccellenza Ciro Miniero ha sottolineato l’importanza di ricostruire non solo gli edifici sacri, ma anche la fiducia nella comunità. “Ricostruire una chiesa è come ricostruire la propria vita”, ha affermato, enfatizzando la necessità di affrontare le difficoltà con determinazione e di lavorare insieme per costruire un futuro migliore.

Il progetto ha anche avuto una valenza formativa, poiché gli studenti del cantiere scuola hanno potuto applicare le competenze acquisite in un contesto pratico, partecipando attivamente ai lavori di restauro come intonacatori e piastrellisti. Attualmente, questi giovani stanno completando un periodo di praticantato retribuito di sei mesi presso aziende locali, contribuendo così alla loro integrazione nella comunità.

In sintesi, la riapertura della Chiesa di Sant’Anna segna un capitolo nuovo per Taranto, unendo religione, formazione e speranza in un contesto di rinnovamento e crescita collettiva.

Condividi: