ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Titolo: Aggiornamenti sull’Accordo di Programma per l’Ex Ilva: La Nuova Bozza in Discussione
Il consiglio comunale di Taranto si prepara a un’importante seduta monotematica mercoledì 30 luglio alle 9:00, focalizzandosi sull’ultima bozza dell’accordo di programma riguardante l’ex Ilva. Recentemente, i consiglieri comunali hanno ricevuto il documento aggiornato via PEC e stanno attualmente analizzando i dettagli in vista di questo incontro cruciale.
A causa di motivi di sicurezza, l’accesso al consiglio non sarà libero; parteciperanno solo i membri del consiglio insieme a rappresentanti di categorie datoriali, sindacati e associazioni. Mentre la discussione ufficiale avrà luogo all’interno del Palazzo di Città, gruppi come Pislink e il comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti” hanno già annunciato la loro protesta, programmando una presenza in piazza durante i lavori. Si sta inoltre valutando l’opportunità di una diretta streaming con un maxi schermo per consentire a chi non potrà entrare di seguire l’evento.
La recente bozza non presenta grandi sorprese: si continua a prevedere il mantenimento della produzione annua di acciaio, con una transizione graduale dai tre altoforni a ciclo integrale a tre impianti di produzione da forno elettrico. La completa decarbonizzazione è ora proposta nell’arco di 7-8 anni, con l’obiettivo di completare il processo entro il 2032. Si prevede l’installazione del primo forno elettrico nel 2028, del secondo nel 2030 e del terzo due anni dopo, tutti localizzati in aree distinte da quelle degli attuali altoforni.
Per quanto riguarda l’approvvigionamento di gas per i forni elettrici, la bozza indica che un comitato tecnico dovrebbe identificare una soluzione entro il 28 luglio. Parallelamente, si conferma la realizzazione di un impianto di desalinizzazione dell’acqua, che sarà installato su una piattaforma galleggiante.
La discussione sull’accordo di programma rappresenta un momento fondamentale per il futuro industriale e ambientale di Taranto, evidenziando il delicato equilibrio tra sviluppo economico e sostenibilità. Restiamo aggiornati sulle prossime evoluzioni e sui risultati di questo importante dibattito.