ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
La Partita della Legalità: Ricordare Falcone e Borsellino
Il 33° anniversario della morte dei giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone è stato commemorato con un evento significativo a San Vito dei Normanni: la “Partita della Legalità”. Questo incontro sportivo ha riunito forze dell’ordine, amministratori e magistrati, uniti non solo per giocare a calcio, ma per veicolare un messaggio potente contro la violenza e a favore della legalità.
Il sindaco di San Vito dei Normanni ha evidenziato l’importanza di proseguire il percorso verso la legalità, sottolineando come la città abbia dimostrato di essere consapevole del valore della legalità nel contrasto al malaffare. Le nuove generazioni sono state al centro di questa iniziativa, con incontri nelle scuole e attivazioni rivolte ai giovani per far emergere un interesse autentico verso la legalità.
La giornata, nonostante il caldo, è stata caratterizzata da momenti di gioia e riflessione. Partecipanti di diverse età hanno condiviso un obiettivo comune: onorare il sacrificio di Falcone e Borsellino e sensibilizzare tutti sull’importanza della legalità. Come è stato sottolineato, eventi come questo non solo promuovono lo sport, ma fungono anche da piattaforme per trasmettere valori fondamentali.
L’incontro, che ha visto la partecipazione attiva di tanti, è stato un esempio di come lo sport possa unire e ispirare, dimostrando che la legalità è una priorità non solo nella giurisprudenza, ma nella vita quotidiana. Ringraziamenti sono stati espressi a coloro che hanno reso possibile l’evento, testimoniando il forte senso di comunità e responsabilità verso le nuove generazioni.
In conclusione, l’evento ha rappresentato un momento carico di significato, in cui la memoria si è tradotta in azione, perché ricordare Falcone e Borsellino non significa solo onorarne il sacrificio, ma continuare la loro lotta per la giustizia e la legalità.