ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Protocollo Operativo Interforze per la Prevenzione degli Incendi in Salento
Il 26 luglio 2025 è stata ufficialmente firmata una nuova strategia operativa dedicata alla prevenzione degli incendi boschivi in Salento, un territorio con una specifica vulnerabilità ambientale. Questo protocollo coinvolge tutte le componenti del sistema di protezione civile e nasce da un’analisi approfondita del rischio, tenendo conto delle caratteristiche uniche della macchia mediterranea salentina.
Obiettivi del Protocollo
Uno degli elementi chiave del protocollo è la necessità di una risposta sinergica e coordinata tra i vari enti competenti, con particolare enfasi sulle attività di prevenzione e controllo del territorio. Sono previsti interventi delle squadre di volontari comunali di protezione civile, le cui operazioni saranno comunicate alle autorità di polizia per ottimizzare le capacità di intervento nelle aree più a rischio.
Attività di Controllo e Sensibilizzazione
In aggiunta, verrà istituito un tavolo tecnico presieduto dal questore, volto a pianificare specifiche attività di monitoraggio in boschi, parchi e riserve naturali. Sarà fondamentale il contributo dei carabinieri forestali, delle polizie locali e del personale attivo nelle aree protette.
Un’altra misura importante prevede l’intensificazione delle attività informative, con l’obiettivo di analizzare e affrontare i recenti eventi incendiari, incluse le indagini per identificare i responsabili di atti dolosi che possono recare danni irreversibili al territorio.
Ruolo della Comunità
Infine, il protocollo invita i sindaci del territorio a promuovere campagne di sensibilizzazione all’interno delle comunità, incoraggiando la popolazione a segnalare tempestivamente comportamenti sospetti alle forze dell’ordine. Questa mobilitazione della comunità si propone di creare un fronte unito nella lotta contro gli incendi e nella protezione del patrimonio ambientale del Salento.
In sintesi, il nuovo protocollo operativo rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficace delle emergenze legate agli incendi, con l’obiettivo ultimo di preservare e tutelare un ecosistema prezioso e fragile.