ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Piano di Decarbonizzazione per Ex Ilva: Un Passo Verso il Futuro Sostenibile
Nell’ambito di un’assemblea che si è svolta in fabbrica, sono emersi significativi sviluppi riguardo al piano di decarbonizzazione di Ex Ilva. Questo piano, presentato a regioni ed enti locali, segna un punto cruciale per la transizione verso un’acciaio più sostenibile e la tutela dei posti di lavoro.
In seguito all’approvazione del piano da parte dei sindacati, il titolare del dicastero alle imprese, Adolfo Urso, ha espresso soddisfazione, riconoscendo il valore del consenso sociale attorno a questa iniziativa. La richiesta principale dei sindacati è stata quella di garantire misure straordinarie per i lavoratori di ADI in AS, Ilva in AS e degli appaltatori, affinché la transizione verso un modello produttivo più ecologico non comprometta l’occupazione.
Il piano include l’installazione di tre forni elettrici a Taranto, destinati a sostituire gradualmente gli attuali alti forni, e prevede anche un impianto di forno elettrico a Genova, che supporterà le unità produttive di Novi Ligure e Racconigi. L’obiettivo è raggiungere una produzione di 8 milioni di tonnellate di acciaio pulito.
Urso ha sottolineato l’importanza di produrre acciaio di qualità, in particolare per settori ad alta tecnologia come l’industria automobilistica e aerospaziale. Questi sviluppi indicano un futuro in cui la sostenibilità e l’occupazione possono coesistere, segnando un passo significativo verso la decarbonizzazione dell’industria dell’acciaio in Italia.
Le decisioni finali relative al piano sono attese a breve e saranno fondamentali per l’adeguamento delle strategie da parte dei diversi operatori industriali, a favore di un’economia più verde e inclusiva.