26 LUGLIO 2025 – NARDÒ, PREMIO ARTEMIDE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Eccellenze Femminili: Riflessioni e Celebrazioni al Premio Artemide 2025

Il Premio Artemide 2025 si è svolto con grande successo a Nardò, un evento che ha celebrato il talento, il coraggio e l’ispirazione delle donne. Il tema di quest’anno, “Storie di talento, coraggio e ispirazione”, è stato accolto con entusiasmo dal pubblico, che ha partecipato attivamente a una serata ricca di emozioni e testimonianze significative.

L’Importanza di Celebrare le Eccellenze Femminili

La serata ha visto la partecipazione di diverse autorità, tra cui la vicesindaco Maria Grazia Sodero e l’assessore alla cultura Giulia Puglia, le quali hanno sottolineato l’importanza di eventi che pongono l’accento sul contributo delle donne nelle diverse sfere della società, dall’imprenditoria alla scienza, dall’arte alla cultura. Hanno evidenziato come l’uguaglianza di genere debba essere una priorità collettiva, ringraziando l’associazione Bellissimamente per il suo impegno.

Storie di Eccellenza

Durante l’evento, sono state premiate tre donne straordinarie: la dottoressa Assunta Tornesello, Alessandra Andriani e Simona De Simone.

  1. Assunta Tornesello, riconosciuta per la sua dedizione nel creare un reparto di eccellenza in oncoematologia pediatrica, ha condiviso la sua visione e il suo approccio umano e professionale, sottolineando l’importanza della cura e del lavoro di squadra.

  2. Alessandra Andriani, imprenditrice e consulente, ha raccontato il suo viaggio in un settore prevalentemente maschile, evidenziando le sfide affrontate e l’importanza di supportarsi reciprocamente tra donne.

  3. Simona De Simone, regista, ha parlato della sua missione nel rappresentare storie e culture che solitamente rimangono invisibili, affermando che il cinema può fungere da ponte culturale oltrepassando le divisioni.

Riflessioni sulla Leadership Femminile

La serata ha anche aperto un dibattito sulla nuova forma di leadership femminile, che si distingue per la sua capacità di ascolto, cooperazione e costruzione di comunità. Le relatrici hanno posto l’accento sull’importanza del supporto reciproco tra donne e sulla necessità di creare spazi dove l’eccellenza femminile possa emergere e prosperare.

Un Appuntamento da Non Perdere

Il Premio Artemide è diventato un evento annuale atteso, rappresentando un’importante vetrina per il talento femminile e un simbolo di celebrazione e riconoscimento. Concludendo la serata, gli organizzatori hanno rinnovato il loro impegno a promuovere storie di straordinarietà femminile, incoraggiando tutti a continuare a sostenere e valorizzare il contributo delle donne nella società.

La serata ha dimostrato ancora una volta che le donne, con il loro talento e la loro determinazione, sono una risorsa fondamentale per creare un futuro più equo e inclusivo.

Condividi: