25 LUGLIO 2025 MELFIi CON FANTASTICO MEDIOEVO LA BASILICATA RISCOPRE IL SUO PATRIMONIO CULTURALE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Fantastico Medioevo: Un Nuovo Inizio per la Basilicata

Nella storica cornice del castello di Melfi, il presidente della regione Basilicata, Vito Bardi, ha dato vita a un’iniziativa culturale ambiziosa chiamata Fantastico Medioevo. Questo progetto ha come obiettivo principale la valorizzazione del patrimonio medievale della Basilicata, con l’intento di trasformarlo in un motore di rigenerazione sociale, economica e turistica per la regione.

Fantastico Medioevo è parte di una strategia più ampia, il Basilicata medievale, cofinanziata dal Fondo Unico Nazionale del Turismo e dal Programma Operativo Complementare Basilicata. La presentazione dell’iniziativa ha segnato l’avvio di una rete collaborativa tra enti e comunità locali, sottolineando l’importanza della coesione sociale per il territorio.

Il presidente Bardi ha espresso la sua visione di una Basilicata che si erge a esempio di un’Italia che investe nella bellezza, nel sapere e nell’identità culturale. Fantastico Medioevo non è solo un progetto, ma rappresenta un nuovo futuro in cui la storia e la cultura lucana possono risplendere, attrarre visitatori e valorizzare il territorio.

Tale progetto si ispira a figure storiche che hanno segnato il periodo medievale e intende rivalutare il potenziale di un territorio che, per troppo tempo, è rimasto in ombra. Un aspetto cruciale di questa iniziativa è la firma di un protocollo d’intesa tra la regione e i sindaci dei comuni del comprensorio Vulture Melfese Altobradano, mirato a rafforzare il tessuto sociale locale e promuovere una comune visione di crescita e sviluppo.

Con Fantastico Medioevo, la Basilicata si prepara non solo a rivelare la sua storia, ma anche a costruire un futuro radioso all’insegna della cultura e del turismo. La sfida è aperta, e il territorio è pronto a rispondere.

Condividi: