ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
La Riapertura dell’Anfiteatro Romano di Lecce: Un Passo Verso il Futuro
Siamo entusiasti di annunciare che l’anfiteatro romano di Lecce, un simbolo indelebile della storia e dell’identità della città, è pronto a riaprire le sue porte. Dopo oltre due anni di scrupolosi lavori, il cantiere, avviato nel marzo 2023, è giunto alle fasi finali, portando con sé un’attesa palpabile sia tra i leccesi che tra i turisti di tutto il mondo.
Situato in piazza Sanoronzo, l’anfiteatro ha beneficiato di un restauro meticoloso che ha incluso il consolidamento delle arcate esterne, l’installazione di nuove strutture di protezione e la realizzazione di percorsi accessibili per garantire una fruizione ottimale a tutti i visitatori. Tra le novità spicca una nuova rampa di ingresso in acciaio e pietra leccese, insieme a una passerella protetta con affaccio sulla cavea.
Inoltre, si stanno svolgendo lavori per ospitare la statua di San Toronzo all’interno del sedile. A partire dal 20 luglio, sono stati avviati interventi di ristrutturazione, tra cui la sostituzione del gruppo refrigeratore dell’impianto di climatizzazione, essenziale per la conservazione della statua lignea.
Con l’obiettivo di rimuovere le recinzioni entro la fine di agosto, la città di Lecce si prepara a celebrare la festa patronale riabbracciando questi due importanti simboli. La conclusione dei collaudi da parte della Soprintendenza e della direzione regionale Musei di Puglia sarà il passo finale verso la riapertura ufficiale dell’anfiteatro.
La riapertura di queste meraviglie architettoniche rappresenta un significativo traguardo per Lecce, un passo importante per il rafforzamento della sua identità culturale e per l’incremento dell’attrattiva turistica. Tutti noi attendiamo con entusiasmo il momento in cui il cuore della storia leccese tornerà a pulsare nella sua piena bellezza.