ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Rinnovo della Piazza Sant’Eligio a Foggia: Un Progetto di Riqualificazione Urbana
Il recente restyling di piazza Sant’Eligio a Foggia, finanziato dalla Regione Puglia, rappresenta un passo importante verso la valorizzazione del patrimonio storico e culturale di questo angolo della città. Inaugurata con una cerimonia che ha coinvolto la cittadinanza, la nuova piazza si trova a poca distanza dalla storica chiesa di Sant’Anna, dove è conservata la cella che ha ospitato Padre Pio.
Questo intervento, parte di un progetto iniziato nel 2018, ha avuto come obiettivo non solo il rinnovamento estetico, ma anche il miglioramento della funzionalità e della sicurezza del luogo. Gli sforzi per risolvere le complessità del cantiere si sono tradotti in una piazza rinnovata, dotata di nuova vegetazione che sostituisce quella preesistente, problematico sia dal punto di vista della stabilità che della sicurezza. Inoltre, è stata recuperata una vista panoramica che mette in risalto la bellezza architettonica del sito.
Tuttavia, l’inaugurazione non è stata priva di controversie, in particolare riguardo all’appalto per l’arredo urbano, che ha sollevato polemiche legate a conflitti d’interesse. Nonostante ciò, l’amministrazione ha deciso di arricchire il progetto con panchine, acquistate autonomamente e in accordo con la sovrintendenza, per garantire una coerenza stilistica con il contesto.
La nuova piazza Sant’Eligio non è solo un progetto di riqualificazione, ma un simbolo di come l’urbanistica può contribuire a restituire vitalità e identità a spazi pubblici fondamentali per la comunità.