25 LUGLIO 2025 BRINDISI TAVOLO CONTRO SFRUTTAMENTO IN AGRICOLTURA



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Un Progetto di Inclusione e Innovazione a Brindisi

Il Comune di Brindisi ha presentato un significativo progetto destinato a ospitare 80 migranti in due immobili confiscati alla mafia, situati in località Restinco. Questa iniziativa, sostenuta dai fondi del PNRR, ha come obiettivo non solo di fornire un alloggio dignitoso, ma anche di liberare il dormitorio di via provinciale San Vito, attualmente identificato per ospitare la casa delle culture.

La presentazione del progetto si è svolta in prefettura, alla presenza di Maurizio Falco, commissario straordinario del governo, insieme ad altre figure chiave come il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, e i vertici delle forze dell’ordine e dell’ispettorato territoriale del lavoro. Questi incontri hanno evidenziato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni per affrontare questioni come il superamento degli insediamenti abusivi e la lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura.

Falco e Marchionna hanno sottolineato la necessità di un approccio proattivo e coordinato. La disponibilità di un mezzo pubblico dedicato garantirà il trasporto dei migranti verso il centro città, favorendo così la loro integrazione. Inoltre, sono previsti corsi di formazione per i beneficiari, con l’intento di rendere il progetto non solo inclusivo, ma anche innovativo.

Il progetto di Brindisi rappresenta un passo importante nella creazione di un modello che possa ispirare altre realtà, combinando inclusione sociale e sviluppo sostenibile. La volontà di offrire opportunità concrete a chi ha bisogno è al centro di questa iniziativa, che promette di contribuire positivamente al tessuto sociale della città.

Condividi: