24 LUGLIO 2025 – TARANTO: PRIMO CONSIGLIO, BITETTI: “NE’ STECCATI, NE’ PREGIUDIZI”



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Collaborazione e Rinnovamento nel Consiglio Comunale di Taranto

Nel corso della prima riunione del nuovo consiglio comunale di Taranto, il sindaco Piero Bitetti ha lanciato un appello significativo alla collaborazione e al confronto leale tra le diverse fazioni politiche. Questo invito è stato accolto dalla minoranza, che ha scelto di astenersi sull’esposizione delle linee programmatiche del sindaco, evidenziando un’inusuale ma apprezzabile apertura in un contesto politico spesso segnato da conflitti.

Con 22 voti favorevoli, incluso quello del consigliere d’opposizione Mirco Di Bello, e 11 astenuti, il consiglio ha dimostrato un nuovo spirito di unità. Questa atmosfera di dialogo, contrassegnata da un rispetto reciproco dei ruoli, è stata ulteriormente confermata dall’elezione unanime del presidente dell’assemblea Gianni Liviano, rappresentante della maggioranza, e della vicepresidente Tizana Toscano, espressione della minoranza. Quest’elezione costituisce una novità rilevante dal momento dell’introduzione del sistema maggioritario a doppio turno.

Il sindaco Bitetti ha accolto con favore questa nuova fase, sottolineando l’importanza di lavorare insieme, raccogliendo anche le proposte provenienti dalla minoranza. Ha infatti sottolineato che Taranto, attualmente una delle stazioni appaltanti più importanti in Italia, si trova in una posizione cruciale per gestire risorse significative destinate a trasformare il futuro della città.

Inoltre, durante la stessa seduta, sono stati nominati i presidenti e i componenti delle commissioni, e ha ricevuto il via libera l’organizzazione di un Consiglio Comunale Monotematico dedicato a Ilva, previsto per il 30 luglio. Queste decisioni segnano un passo importante verso una governance più collaborativa e orientata al bene comune.

Con questo nuovo clima di apertura e disponibilità al dialogo, Taranto si prepara ad affrontare le sfide del futuro con una classe dirigente che si impegna a utilizzare al meglio le risorse disponibili per il progresso della comunità.

Condividi: