24 LUGLIO 2025 TARANTO CASARTIGIANI E TECNOPOLO INSIEME PER L’ ARTIGIANATO



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Promuovere l’Artigianato a Taranto: Un Protocollo Strategico tra Casa Artigiani e Fondazione del Tecnopolo del Mediterraneo

Nella recente collaborazione tra Casa Artigiani Taranto e la Fondazione del Tecnopolo del Mediterraneo, è stato firmato un protocollo di intesa con l’obiettivo di promuovere e sostenere lo sviluppo delle aziende artigiane locali. Questa iniziativa si propone di colmare il divario esistente tra il mondo dell’artigianato e il settore della ricerca e innovazione, creando così un ponte fondamentale per il futuro economico e sociale di Taranto.

Un impegno verso l’innovazione

Il protocollo mira a sviluppare azioni strategiche per facilitare l’innovazione all’interno delle piccole e medie imprese, che costituiscono il cuore dell’artigianato tarantino. Attraverso questo accordo, tutte le competenze disponibili nella rete del Tecnopolo saranno messe a disposizione di Casa Artigiani, offrendo supporto concreto per la crescita e il miglioramento del tessuto imprenditoriale.

Valorizzazione dell’artigianato

L’artigianato riveste un ruolo cruciale nello sviluppo regionale, ma spesso viene trascurato in favore di settori più visibili. Questo protocollo sottolinea l’importanza di porre l’artigianato al centro del dibattito e delle strategie di crescita territoriale, sottolineando come solo attraverso una valorizzazione consapevole si possa garantire un futuro prospero e innovativo per Taranto.

Conclusione

La collaborazione tra Casa Artigiani e Fondazione del Tecnopolo del Mediterraneo rappresenta un passo significativo verso il sostegno e la valorizzazione dell’artigianato locale. Grazie a questo impegno congiunto, Taranto avrà la possibilità di crescere, innovarsi e riaffermarsi come un centro vive di creatività e sviluppo imprenditoriale, fondamentale per il benessere della comunità.

Condividi: