ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Enis Yelassi: Un Talento da Rappresentare
Il video narra la straordinaria storia di Enis Yelassi, un giovane studente di 15 anni del liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza, che ha brillato nel panorama scientifico italiano. Classificatosi secondo ai campionati delle scienze naturali e pronto a rappresentare l’Italia alle Olimpiadi internazionali delle Scienze della Terra in Cina, Enis incarna il talento puro e la passione per la scienza.
Tuttavia, la sua storia è segnata da una controversia legata alla cittadinanza. Nato ad Alghero da madre rumena e padre tunisino, finché non compirà 18 anni, Enis non può formalmente essere considerato cittadino italiano, il che solleva interrogativi sulla sua possibilità di rappresentare un paese al quale appartiene di fatto, ma non di diritto.
Il video non vuole alimentare il dibattito politico attuale sulla cittadinanza, ma piuttosto mettere in luce la solidarietà della comunità potentina nei confronti di Enis e della sua famiglia. Sotto la guida della dirigente scolastica Lucia Girolamo e delle insegnanti Valentina Cantarelli e Serena Zazza, diversi enti di volontariato si sono mobilitati per supportare il ragazzo in questo percorso.
Enis stesso esprime fiducia nelle autorità competenti che stanno lavorando per trovare una soluzione a questa situazione complessa. La sua storia rappresenta un esempio di come il talento possa superare barriere e come la comunità possa unirsi per sostenere un giovane promettente.
In un mondo in cui le questioni di cittadinanza e identità sono sempre più rilevanti, la vicenda di Enis Yelassi invita alla riflessione sulla valorizzazione del talento e l’importanza di garantire opportunità a tutti, indipendentemente dalla loro condizione burocratica.