ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Il Futuro Calcistico del Taranto: Attese e Sviluppi in Corso
A poche ore dal Consiglio Federale, la città di Taranto è in fervente attesa riguardo al futuro della sua squadra di calcio. Attualmente, la situazione dipende esclusivamente dalla Federazione Gioco Calcio (FGC), la quale deve ancora avviare l’iter di ripartenza previsto dall’articolo 52 comma 10 delle Norme Organizzative Interne delle Federazioni (NOIF). In questo contesto, ogni discussione su gruppi o imprenditori interessati a un possibile investimento nel club risulta prematura.
Tuttavia, ci sono segnali di movimento: secondo il sindaco Piero Bitetti, sono state intraprese delle interlocuzioni con profili potenzialmente interessati a garantire continuità calcistica a Taranto. Il tempo, però, è un fattore cruciale. Dall’approvazione della FGC dipenderà l’avvio del bando per la gestione della squadra, e qualsiasi ritardo potrebbe comportare gravi conseguenze, inclusa la possibilità di passare un anno senza calcio.
I rumors si intensificano, con diverse voci che si concentrano su Bari, sede della ristorazione Ladisa. La famiglia Ladisa, ex proprietaria del Monopoli, sembrerebbe pronta a partecipare al bando, possibili alleanze con altri imprenditori orientati a rilanciare il Taranto. Altri nomi, come quello di Antonio Ferrara e di Camillo d’Ippolito, circolano tra le voci, sebbene quest’ultimo abbia smentito il proprio coinvolgimento.
In sintesi, l’imminente consiglio federale è cruciale per il futuro del Taranto, e la città attende con ansia sviluppi concreti. Il bando potrebbe finalmente rivelare i potenziali acquirenti, ma è essenziale che il supporto al Comune di Taranto arrivi senza ulteriori indugi, mantenendo il processo attivo per una breve finestra di tempo. La continuità calcistica non è solo una questione sportiva; è un elemento vitale per l’intera comunità tarantina.