23 LUGLIO 2025 RUFFANO LE LA FESTA DI SAN ROCCO SI RINNOVA NELLA TRADIZIONE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

La Festa di San Rocco a Torre Paduli: Tradizione e Innovazione

La festa di San Rocco a Torre Paduli, frazione di Ruffano, rappresenta un forte legame di fede e comunità che unisce pellegrini da ogni angolo d’Italia e del mondo. Quest’anno, la tradizionale celebrazione, che si svolge dal 15 al 16 agosto, si arricchisce di importanti novità: per la prima volta, sarà un evento della durata di otto giorni, all’insegna di riti religiosi, folklore, concerti e spettacoli di pizzica.

Sotto la guida di un comitato organizzatore, si sta cercando di bilanciare innovazione e tradizione. Una delle principali novità riguarda il trasloco della cassa armonica da piazza Carmelitani a Largo San Rocco, grazie al recente progetto di riqualificazione dell’amministrazione comunale.

Anche la comunicazione ha subito un rinnovamento: il nuovo logo dell’evento, curato dall’architetto Alfonso Paolini, reinterpreta in chiave moderna la figura di San Rocco, con un design essenziale e una scelta cromatica attenta, pensata per attrarre le nuove generazioni.

La devozione per San Rocco va oltre i confini della comunità locale. Ogni anno, centinaia di devoti, anche provenienti da paesi limitrofi, partecipano con fervore ai festeggiamenti, iniziando già all’alba per assistere alla novena. Questo riflette un forte desiderio di chiedere l’intercessione del santo, sia per problemi personali che per motivi collettivi.

La Festa di San Rocco, dunque, non è solo un momento di celebrazione, ma un patrimonio culturale che continua a evolversi, conservando viva la tradizione e al contempo aprendo a nuove forme di partecipazione e interazione. Non resta che attendere con entusiasmo il inizio di questa festa eccezionale.

Condividi: