ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Il Decreto Ex Ilva: Aggiornamenti e Prospettive
Il recente video mette in luce significativi sviluppi riguardo al decreto ex Ilva, recentemente approvato dal Senato. Questo provvedimento prevede l’assegnazione di 200 milioni di euro per garantire la continuità produttiva presso il sito di Taranto. Il ministro Adolfo Urso ha dichiarato che decisioni responsabili sono state prese, e ora si attende la scelta finale riguardo al futuro di Taranto.
Entro venerdì, un documento formale del comitato tecnico sarà presentato, mirando a definire il fabbisogno energetico e le modalità di approvvigionamento necessarie per una piena decarbonizzazione dell’ex Ilva. Sono in discussione anche due percorsi alternativi di riconversione, in linea con l’accordo interistituzionale.
Un punto cruciale riguarda l’eventuale approdo di una nave gassificatrice nell’area della diga foranea di Taranto, proposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Tuttavia, uno studio ha evidenziato che i fondali marini attuali sono insufficienti per l’attracco, necessitando di un dragaggio per raggiungere una profondità adeguata.
Attualmente, i fondali variano tra i 9 e gli 11 metri, mentre per un approdo sicuro sarebbero richiesti almeno 14,5 metri di profondità. La prima ipotesi di ubicare la nave a 12 miglia dalla costa è stata considerata impraticabile, con il Comune di Taranto esprimendo preoccupazioni riguardo all’impatto ambientale e alla sicurezza.
Resta quindi da vedere come si evolveranno le trattative e le decisioni in merito, in un contesto che richiede una attenta considerazione delle necesidades ambientali e produttive della regione.