ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Generazione Cerniera: Un Ponte tra Passato e Futuro
Il libro “Generazione Cerniera” di Antonio Candela offre uno sguardo penetrante sulla generazione dei nati negli anni ’80, descritta come la più formata ma al contempo la più precaria della storia italiana. L’ingegnere e fondatore del Camin Center ha il merito di sollevare un tema cruciale: la necessità di una connessione tra le generazioni, quella che ha vissuto esperienze significative e quella più giovane, in cerca di riferimenti e guida.
Candela sottolinea come questa generazione abbia il compito di “ricucire” il legame tra chi li ha preceduti e le nuove leve, affrontando la sfida di un linguaggio condiviso: quello analogico delle generazioni passate e quello digitale di quelle future. In un contesto dove i giovani sono talvolta considerati “troppo giovani” per la leadership e i più anziani “troppo boomer” per capire le attuali dinamiche, il libro si propone di avviare una riflessione necessaria.
L’obiettivo centrale è porre al centro dell’attenzione le persone e le comunità, promuovendo un approccio propositivo e umano nel dare forma al futuro. Con un messaggio che invita a trasformare le difficoltà in opportunità, “Generazione Cerniera” si configura non solo come un semplice racconto, ma come un’importante chiamata all’azione per tutti coloro che desiderano costruire un domani più solido e coeso.
In questo contesto, la visione di Candela risulta essere tanto attuale quanto necessaria, rappresentando un faro per chi cerca di navigare le complessità del presente, forte della consapevolezza che la vera sfida è quella di lavorare insieme.