ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Il Ritorno di Sant’Oronzo: Un Nuovo Capitolo per la Storia di Lecce
Il Comune di Lecce si prepara a un momento significativo nella sua tradizione culturale e religiosa: il trasferimento della statua originale di Sant’Oronzo nel sedile, situato nel cuore della piazza a lui dedicata. Dopo sei anni passati nell’atrio del comune, dove ha ricevuto un delicato intervento di restauro, l’effigie del santo patrono tornerà finalmente alla sua posizione storica.
La decisione, approvata dalla giunta comunale guidata dal sindaco Adriana Polibortone, è stata il risultato di mesi di consultazioni e di un sondaggio online, aperto a cittadini e fedeli, per determinare la nuova collocazione della statua. Questo gesto di partecipazione civica non solo ha evidenziato l’importanza di Sant’Oronzo nella devozione collettiva, ma ha anche restituito un significato simbolico alla sua figura.
Il trasferimento, tuttavia, non sarà un compito semplice. Saranno necessari lavori tecnici complessi per garantire la sicurezza e la conservazione dell’opera. Inizialmente, si prevede di riattivare l’impianto di climatizzazione del sedile, seguito dalla tinteggiatura delle pareti e dallo spostamento di un orologio sincrono che si trova sulla parete d’ingresso. La statua sarà poi sollevata con un carrello elevatore e, dopo la rimozione della vecchia base in legno, sarà posizionata su un nuovo supporto in ferro, dotato di un’impalcatura protettiva.
Il trasporto finale avverrà mediante un autocarro e una gru, con la statua sistemata sulla parete laterale del sedile adiacente alla chiesa di San Matteo. Questo evento rappresenta un ritorno simbolico nel cuore della città, portando con sé un forte valore identitario che si intreccia con la storia e le tradizioni locali.
Il trasferimento di Sant’Oronzo, dunque, non è solo un’operazione logistica, ma un passo importante per la comunità di Lecce, che si prepara a celebrare la sua straordinaria storia.