ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Spostamento della Statua di Sanoronzo: Un Nuovo Capitolo per Lecce
In un evento atteso da tempo, sono iniziati i lavori per lo spostamento della storica statua di Sanoronzo, il patrono della città di Lecce. La giornalista Maria Teresa Carrozzo ha fornito aggiornamenti in diretta dall’iconico Palazzo Carafa, sede dell’amministrazione comunale, dove il pubblico ha potuto osservare da vicino la statua originale.
La decisione di riposizionare la statua all’interno del sedile in piazza Sanoronzo segue un sondaggio popolare che ha visto una partecipazione attiva dei cittadini. Questo gesto di coinvolgimento ha riaffermato l’importanza simbolica della figura di Sanoronzo nella comunità locale.
Dopo sei anni dalla sua collocazione temporanea presso il comune, la statua sta per fare ritorno nel suo luogo storico, il sedile che rappresenta il cuore pulsante della piazza. L’operazione, sebbene proceda con entusiasmo, comporta interventi tecnici complessi, a partire dalla riattivazione dell’impianto di climatizzazione per garantire una conservazione ottimale. I lavori includeranno anche la tinteggiatura delle pareti e la rimozione del grande orologio sincrono per facilitare l’installazione della statua.
Il trasferimento della statua sarà eseguito utilizzando un carrello elevatore e un autocarro con gru, garantendo così la massima sicurezza e cura durante il processo. La nuova collocazione prevista sulla parete laterale del sedile, adiacente alla chiesa di San Matteo, rappresenta un importante ritorno simbolico, sottolineando il forte legame tra la statua e l’identità della città di Lecce.
Questa iniziativa non solo celebra la devozione verso Sanoronzo, ma evidenzia anche un importante esempio di partecipazione civica che riporta alle radici e alla tradizione locale. Con il completamento di questo progetto, i cittadini leccesi possono aspettarsi un rinnovato senso di appartenenza e identità culturale.