ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Titolo del Blog: Nasce il Coordinamento Provinciale Ionico Telematico sui Rifiuti
Il 22 luglio 2025 segna una data fondamentale per la provincia ionica, con la creazione del primo Coordinamento Provinciale Ionico Telematico sui Rifiuti, un’iniziativa di significativa rilevanza per una gestione più trasparente, partecipata e sostenibile dei rifiuti nella regione. L’evento si è svolto presso l’aula consiliare del Comune di Grottaglie e ha visto la partecipazione di associazioni, comitati e cittadini attivi, uniti da una comune volontà di migliorare la situazione ambientale.
Tra i firmatari dell’atto costitutivo del Coordinamento, si annoverano figure di spicco delle istituzioni, inclusi i sindaci di Grottaglie e San Marzano di San Giuseppe, Ciro D’Alò e Francesco Leo, e l’europarlamentare Rosa D’Amato. Questo nuovo organismo si propone di fungere da intermediario tra i cittadini e le istituzioni, contribuendo attivamente con competenze e esperienze diverse per affrontare le problematiche legate ai rifiuti.
Il Coordinamento non solo mira a instaurare un dialogo costante con le autorità competenti, ma intende anche partecipare direttamente ai tavoli decisionali riguardanti la gestione dei rifiuti. La presenza di membri con esperienza a livello locale ed europeo è considerata cruciale per creare sinergie, scambi di idee e strategie condivise. Inoltre, il Coordinamento si attiverà per presentare eventuali denunce alla Commissione Europea o ricorsi al TAR, qualora si renda necessario.
Questa iniziativa rappresenta un passo determinante verso un coinvolgimento maggiore dei cittadini e delle associazioni nella gestione ambientale della provincia ionica, con l’obiettivo di tutelare e preservare un territorio già provato da sfide ecologiche. La creazione del Coordinamento evidenzia l’importanza di unire forze e competenze per garantire un futuro più sostenibile per la comunità locale.