ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Riconoscimento per il Dottor Francesco Giannella: un Esempio di Impegno nella Lotta contro la Criminalità
Il video intitolato “23 LUGLIO 2025 – BISCEGLIE, ANTIMAFIA: CITTADINANZA ONORARIA AL PROCURATORE GIANNELLA” celebra l’importante figura del Dottor Francesco Giannella, procuratore aggiunto della Procura di Bari e coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo. Nel corso della cerimonia, Giannella ha ricevuto la cittadinanza onoraria dalla massima Assise cittadina per il suo instancabile lavoro nella lotta contro le organizzazioni criminali, in particolare quelle legate alle famiglie di Bisceglie.
La cerimonia si è inserita in un contesto di significativa rilevanza, alla luce delle storiche inchieste come i processi Annacondia e Borgo Antico, oltre alle più recenti iniziative di tutela ambientale. Queste azioni rappresentano solo alcune delle battaglie condotte da Giannella, il cui operato ha lasciato un segno indelebile nel contrasto alla mafia, anche in periodi in cui la lotta appariva impari e altamente pericolosa.
Giannella ha espresso una profonda emozione durante il riconoscimento, sottolineando la continua necessità di affrontare il fenomeno mafioso, un impegno che, secondo lui, non ha una fine. Ha richiamato le parole di Giovanni Falcone, evidenziando la persistenza della mafia nel panorama attuale e la necessità di adattarsi alle sue evoluzioni.
La cerimonia ha coinciso con il 40º anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai, un simbolo della lotta per la giustizia e la legalità, che ha pagato con la vita il suo impegno contro l’andrangheta. Il Sindaco Angelantonio Angarano ha enfatizzato quanto sia straordinario ricevere un riconoscimento dalla città di Bisceglie, un luogo che ospita un cittadino illustre come Cosmai.
In conclusione, il video rappresenta non solo un tributo al Dottor Giannella, ma anche un richiamo collettivo all’importanza della giustizia e del coraggio di fronte all’illegalità, un’istanza che continua a caratterizzare la sua indomita battaglia contro la mafia.