ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Il Bike Sharing in Puglia: Risultati e Futuro Incerto
Il video “23 LUGLIO 2025 – BIKE SHARING, 2 MILIONI DI KM E 193MILA ORE MA IL TEST SI FERMA” esplora i significativi traguardi raggiunti dal progetto di bike sharing in Puglia, evidenziando l’impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini. I sindaci della regione si sono attivamente impegnati affinché questa pratica si diffondesse, con l’obiettivo di incentivare uno stile di vita sostenibile.
I dati parlano chiaro: oltre 2 milioni di km percorsi, 193.000 ore di utilizzo e un risparmio di 300 tonnellate di CO2, coinvolgendo quasi 600.000 pugliesi. Nonostante i successi, il progetto affronta delle sfide. La sperimentazione in città come Trani, Altamura, Giovinazzo e Molfetta è prevista per concludersi a settembre, senza progressi nel piano triennale dei servizi di trasporto, ancora in discussione.
Durante un incontro tra esperti, amministratori e tecnici, sono emerse sia le evidenze di un uso positivo della bicicletta come alternativa al traffico, con il 98% della popolazione nelle città con oltre 10.000 abitanti favorevole a questa iniziativa, sia le preoccupazioni circa la sua interruzione. La sensibilizzazione culturale sull’uso della bici si è rivelata fondamentale, non solo come mezzo di trasporto ma anche come veicolo di cambiamento verso una mobilità più sostenibile e una diminuzione dell’impatto ambientale.
Il futuro del bike sharing in Puglia si trova quindi a un bivio: potrà il coinvolgimento dei cittadini e l’appoggio delle istituzioni garantire la prosecuzione di questa iniziativa vitalità per le nostre città? La speranza è che i dati e i successi ottenuti non vengano dimenticati e possano fungere da base per sviluppare ulteriormente i servizi di mobilità sostenibile nella regione.